19 Mag Counseling esistenziale
Il counseling esistenziale non nasce per “curarti” ma per imparare ad avere cura di te.
La parola counseling deriva da consultare, chiedere un parere, un consiglio, un aiuto a riflettere.
Il counseling si offre quindi a coloro che sentono la necessità di avere qualcuno che offra la possibilità di trovare un punto di vista nuovo o diverso su ciò che è attualmente importante.
Non mi piace molto la parola “aiutare”. Personalmente, credo sia veramente molto difficile aiutare qualcuno senza irretirlo. Quello che cerco nel mio lavoro è di essere presente e di partecipare con il cuore aperto a quanto mi raccontate.
Ognuno ha una rete, piccola o grande, di amicizie o di persone con le quali scambiare opinioni o stati d’animo ma può capitare che all’interno di relazioni affettive consolidate, siano proprio queste relazioni a non permettere una diversa comprensione delle questioni che ci stanno a cuore. Può capitare che proprio queste persone sono implicate nei nostri sentimenti profondi e che esse “leghino” il nostro possibile rinnovamento, costringendoci a vivere la vita semplicemente ripetendo azioni e pensieri già conosciuti.
E’ nella natura del pensiero di percorrere le strade già note, come un trattore che corre lungo i solchi già tracciati. Così ogni tanto serve fermarsi e interrogarsi prima di proseguire.
La figura del counselor può “rinfrescare” il sentimento e la comprensione delle cose. Essendo estranea alla quotidianità il counselor, ha la libertà di accogliere e lasciar esprimere al consultante i suoi sentimenti più profondi, facilitandolo nella scoperta di pensieri, emozioni e comprensioni nascosti all’interno di sé ma che non trovavano la via per esprimersi.
Amo molto il mio lavoro ed è per me una grande gioia partecipare a quei momenti nei quali la scintilla di una nuova comprensione si accende negli occhi o nel sorriso di chi ho davanti.
Il counseling si propone alternativamente alla psicoterapia, la quale nascendo come disciplina terapeutica, tende a orientare verso stati codificati di “salute”.
Il counseling, al contrario, nasce non per “curare” la vita, ma per imparare ad averne cura.
Tutti desideriamo sentirci bene con noi stessi e con gli altri, essere soddisfatti della nostra vita, del nostro lavoro e delle nostre relazioni.
Il counseling esistenziale che propongo trae origine dal pensiero filosofico di Gerd Achenbach, dalla Qabbalah e dalle tradizioni iniziatiche dell’Astrologia e dei Tarocchi le quali ti aiutano a comprendere cosa, nello scorrere incessante del tempo, accomuna il divenire umano a te stesso. L’indagine filosofica e simbolica che propongo ti permette così di osservarti, di conoscerti meglio, di imparare a trovare nel tuo cuore le risposte di cui hai bisogno per giungere infine a sapere come agire nelle situazioni della vita che ti stanno a cuore.
Mi sento sempre molto fortunata quando ho il privilegio di essere scelta per ascoltare le vostre “storie di vita” e vivo una profonda commozione ogni volta che qualcuno di voi mi racconta che qualche cosa sta cambiando davvero nella sua vita.
Olivia Flaim
Le immagini sono di Luigi Scapini
L’Arcano La Forza e Il Mondo fanno parte del mazzo i “Tarocchi cabalistici di Olivia Flaim”, pubblicati da Om.
Sono Gestalt Counselor e il mio scopo è darti una mano a uscire da difficoltà, dubbi e tristezza nelle questioni d’amore.
Nei miei incontri, su richiesta, utilizzo alcuni strumenti molto potenti per aiutarti a ritrovare la tua saggezza interiore e la profonda vitalità che ti anima.
Gli Arcani dei Tarocchi, l’Astrologia evolutiva, la Qabbalah e l’Enneagramma sono di grande aiuto perché coniugando la conoscenza di te stessa con la tua naturale spiritualità, potrai ottenere chiarezza su chi sei, cosa vuoi e come riuscire a essere chi veramente sei.
Scopri di più su di me: chi sono | cosa faccio | i Tarocchi Cabalistici